La pressione sull’ambiente aumenta di giorno in giorno. Dobbiamo agire nell’ottica di uno sviluppo sostenibile per ridurre la nostra impronta ecologica sull’ambiente. E’ necessario invertire al crescita di CO2 nell’atmosfera!
La nostra azienda opera nel settore agroalimentare da oltre 27 anni. Dal 2012 supportiamo le aziende per trasformare le aree break e di ristoro in “eco frendly zone”.
Obiettivo primario è ridurre l’impatto ambientale dei servizi di food and beverage. Questo porta benefici significanti e misurabili con un effetto positivo sulla salute dei propri collaboratori e utilizzatori.
Quindi, abbiamo creato un format a nome PIÚINFORMA®.
Esso si applica a tutti i servizi di Cibo e Bevande spesso già presenti in aziende pubbliche e private che intraprendono un percorso di responsabilità aziendale e sostenibilità.
Applicando il nostro format eco sostenibile, oltre ai vantaggi che seguono, le imprese o amministrazioni pubbliche si migliorano dimostrando vera e concreta attenzione verso i propri collaboratori, clienti e stakeholders.
I principali benefici che conseguono all’agire sostenibile
- Contributo nella riduzione delle emissioni CO2 e quindi con disponibilità ed elaborazione dati per eventi pubblicazione sui canali di comunicazione offline e online aziendali. Quindi
- Miglioramento del welfare aziendale, obiettivo fondamentale previsto dai punti dei Sustainable Developments Goals e nuovo traguardo circular economy. Siccome
- Rivisitazione dei prodotti e servizi ad utilizzo dei propri collaboratori e loro monitoraggio. Dato che
- Fornitura a clienti, dipendenti e collaboratori di prove concrete di risultati nell’ambito dello sviluppo sostenibile con relativi report aziendali. perché
- Offerta senza discriminazioni verso le diverse scelte alimentari etico-culturali e perciò dovute ad intolleranze.
- Scelta e pratica che promuove e rafforza la corporate identity nell’ambito dello sviluppo sostenibile e della riduzione dell’impronta ecologica. Senza cadere in un greenwashing che va a discapito della credibilità aziendale.
- Contribuire allo sviluppo agricolo e conseguentemente delle risorse del territorio
- Ridurre l’incidenza dell’obesità dei più giovani
- Eliminare o sostituire la plastica, ovviamente dove possibile
- Favorire la differenziazione dei rifiuti post consumo per agevolar il riuso
Le possibilità sono diverse, capaci di favorire la sensibilità aziendale per la salvaguardia della salute delle persone e ambiente.
Quindi è necessario agire sostenibile in modo tale da ridurre la propria impronta ambientale, per il nostro bene e per quello del pianeta che ci ospita. Un dovere al giorno d’oggi necessario, al quale non possiamo più sottrarci!
Agire sostenibile per ridurre l’impronta ambientale non è più una scelta ma una necessità
Cosa aspettate, unitevi alla nostra grande community associazionepiuinforma.org
E’ sufficiente iscriversi alle nostre newsletter per interagire con i nostri esperti.
E ricordate, “Il mondo è un bel posto e per esso vale la pena di lottare.”