Allestimenti ed arredi ecosostenibili

L’area ristoro sostenibile si riconosce dal marchio PIÚINFORMA®

Magazine sulla sostenibilità alimentare

Grazie alle nostre area ristoro sostenibile l’istituto superiore Leon Battista Alberti, ha scelto per la propria sede presso San Donà di Piave, in provincia di Treviso, le aree break ecosostenibili di PIÚINFORMA®. L’obiettivo è quello di cambiare radicalmente il servizio di distribuzione automatica presente al suo interno adottando il format di sostenibilità a marchio PIÚINFORMA®.

E’ naturalmente ecosostenibile l’area ristoro PIÚINFORMA®

Nuova vita ai rifiuti ed alimenti sempre più sostenibili

“una necessita sempre più sentita nelle scuole”

La percezione dei prodotti che va oltre la classica definizione di distributori automatici prodotti BIO è il cambiamento. Bisogna entrare nel dettaglio della struttura di produzione e della filiera dei prodotti. Grazie a grafiche accattivanti e supporti video, i consumatori hanno tutte le informazioni affinché facciano scelte consapevoli e sostenibili. Le nostre aree break prevedono una selezione di prodotti alimentari e bevande ecosostenibili, nel pieno rispetto dell’ambiente e rivolte al benessere della persona. Ecco cos’è l’area ristoro sostenibile PIÚINFORMA!

L’area ristoro diventa ecosostenibile e conviviale

La qualità, la quantità e la tipologia del cibo influiscono sulla nostra salute e sul nostro ambiente, per questo il food ecosostenibile è destinato a diventare cardine principale per una sana alimentazione. Inoltre, è un onore ed orgoglio essere scelti quale eccellenza del vending sostenibile fra le molte proposte sul mercato attuale. Grazie alle direttive ricevute dallo staff dell’istituto abbiamo elaborato un programma aggiuntivo che prevede la totale sostituzione di tutti i prodotti entro i prossimi due anni, creando così all’interno della scuola l’ area ristoro sostenibile.

Un sistema di monitoraggio e controllo permette delle successive valutazioni sull’efficacia del programma. Per noi è stato facile in quanto partiamo già da un 55% di offerta sostenibile, dalle bevande calde, snack e cibi freschi oltre la totale sostituzione delle bottiglie d’acqua in PET o altro contenitore. Ora tutto è nelle mani e responsabilità del dirigente nel sostenere e promuovere i consumi sostenibili per raggiungere obiettivo 100. L’istituto ha già fatto un passo verso il consumo sostenibile, grazie all’installazione dell’area ristoro sostenibile Ecco cos’è l’area ristoro sostenibile PIÚINFORMA®!

poi

Modulo contatto

https://en.unesco.org/news/future-youth-biosphere-reserves

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email

La rete DEL FOOD sostenibile

La carta d’identità dei prodotti sani e sostenibili a basso impatto sociale ed ambientale. Un marchio di qualità a beneficio dei consumatori.

La carta d’identità degli alimenti sani, sostenibili ed equi. Un identità a basso impatto ambientale a beneficio dei consumatori. 

E’ una società specializzata da oltre 35 anni nei consumi alimentari sani e sostenibili fuori casa. Vendita di prodotti, accessori e servizi eco-sostenibili.

L’Associazione a Promozione Sociale è attiva nella filiera dell’agroalimentare a beneficio dei consumatori. Opera per il bene comune e lasciare ai giovani un pianeta sul quale viverci.

PIÚINFORMA® ti aiuta a fare la differenza!

Il partner ideale per aziende e privati, sceglici per le tue pause ristoro

PIÚINFORMA® ti aiuta a fare la differenza!

Un partner ideale per le aziende e privati che vogliono migliorare il proprio ed altrui benessere a beneficio dell'ambiente

La rete DEL FOOD sostenibile

La carta d’identità dei prodotti sani a basso impatto sociale ed ambientale a beneficio dei consumatori.

La carta d’identità degli alimenti sani ed equi a basso impatto ambientale a beneficio dei consumatori. 

E’ una società specializzata da oltre 35 anni nei consumi alimentari sani e sostenibili fuori casa. Vendita di prodotti e servizi eco-sostenibili.

L’Associazione a Promozione Sociale è attiva nella filiera dell’agroalimentare a beneficio dei consumatori. Opera per il bene comune e lasciare ai giovani un pianeta sul quale viverci.

Articoli Correlati - Related Articles