I distributori automatici, nell’ottica dello sviluppo, possono essere una scelta giusta per una pausa sostenibile? Ad un primo sguardo si direbbe di si, vista la tecnologia impiegata e prestazioni gran parte ambientali.
Ma la vera pausa sostenibile è anche di prodotti alimentari e bevande; in questo combinazione il model PIÚINFORMA® fa la differenza! Per agevolare lo sviluppo di un’agricoltura più sostenibile è necessario favorire prodotti nazionali, di filiera corta e stagionali come la frutta e verdura.
Negli ultimi anni, il settore del vending ha fatto passi da gigante e sono sempre di più i distributori automatici che hanno prestazioni eco compatibili. Ma è sufficiente per definire un servizio vending sostenibile?
I distributori automatici per una pausa sostenibile sono sempre più attenti ai consumi energetici
I distributori di ultima generazione permettono di risparmiare notevoli quantità di energia. Nonostante siano attivi 24 ore su 24, essi possono essere impostati in modalità di risparmio energetico nelle fasce orarie programmate permettendo di ridurre l’energia utilizzata che, nel caso di distributori di bevande calde può raggiungere il 50%!
Aumentano i prodotti derivanti da una agricoltura sostenibile a basso impatto ambientale
Trovano così sempre più spazio prodotti biologici, a km zero e pensati per chi ha problemi di allergie o intolleranze. Ma non solo! Anche il packaging sta diventando sempre più green, utilizzando materiali 100% compostabili riducendo così l’eccesso di plastica.
Servizi personalizzati ed accessibilità alle informazioni sui prodotti easy grazie alla tecnologia
I distributori automatici di nuova generazione sono dotati di tecnologia digitale che permettono al consumatore di scegliere un prodotto personalizzato. È possibile così comporre la propria bevanda a piacimento, scegliendo tra diverse tipologie di ingredienti. Una pausa caffè decisamente tecnologica!
Per tutelare e salvaguardare la salute del consumatore, ogni distributore automatico rispetta tutte le norme in materia di igiene e sicurezza alimentare, attraverso il sistema nazionale H.A.C.C.P. Negli ultimi anni sono sorte delle nuove certificazioni che propongono standard qualitativi uguali a quelli di legge, con l’auspicio di garantire una maggiore qualità del servizio. Noi pensiamo anche al trasporto dei prodotti alimentari deperibili in regime A.T.P. come previsto dalle normative.
Ma è veramente così? per noi di PIÚINFORMA® lo sviluppo sostenibile passa obbligatoriamente per l’offerta congiunta distributori, alimenti e bevande. Certifichiamo inoltre il livello di sostenibilità del servizio complessivo frutto dei consumi effettivi su base annua.
Anche il trasporto dei prodotti ambient e freschi è green; sempre presenti nei distributori automatici per una pausa sostenibile
Per ridurre gli impatti dovuti al rifornimento dei distributori automatici, sempre più operatori utilizzano furgoni ecosostenibili. Si parla di mezzi di trasporto elettrici, ibridi, a GPL o a metano. Energia green permettendo le soluzioni sono sostenibili qualora viste nel loro complesso. L’utilizzo poi di software di mappe e strade permette di ottimizzare i percorsi evitando il traffico e risparmiando tempo e consumi.
Per sostenere le nostre attività ed essere sempre aggiornato dai il tuo contributo ad Associazione a Promozione Sociale PIU’INFORMA!