Sostenibilità e nuovi stili di vita allo studio ed al lavoro

La sostenibilità come stile di vita consapevole a scuola a casa in azienda

Sabato 6 Aprile, presso il Museo Civico di Bassano del Grappa (VI), si è tenuto un’incontro sul tema sostenibilità come stile di vita consapevole a scuola, a casa ed in azienda. L’incontro conclusivo del progetto “in punta di matita…nulla di distrugge & tutto si trasforma” e ha visto come protagonisti principali bambini, genitori, insegnati e professionisti dell’economia circolare. L’obiettivo era insegnare che la sostenibilità può essere uno stile di vita nello studio e nel lavoro, la sostenibilità è per tutti! E’ stato per noi un piacere potervi partecipare e essere relatori sui tempi legati all’alimentazione nelle scuole.

Allo studio ed al lavoro la sostenibilità e nuovi stili di vita sono i driver del cambiamento

Sostenibilità e nuovi stili di vita allo studio ed al lavoro

La partecipazione alla discussione è stata molta, in particolare nell’affrontare i temi di ristorazione e riciclo. Possiamo affermare con certezza che i veri ostacoli del cambiamento sono gli adulti. Forse perché legati al passato e non subito consapevoli di quanto la sostenibilità sia uno stile di vita importante anche nello studio e nel lavoro per aiutare il nostro pianeta. E’ incredibile, invece, la creatività e interesse che i giovani hanno verso le attività ricreative e creative. Il cuore pulsante per la realizzazione e il successo di tutto questo progetto sono stati i bambini e, sono loro che rappresentano il cambiamento e il futuro del pianeta. Durante quest’ultimo incontro sono stati organizzati sia interventi da parte di tre relatori sia workshop didattici per i più piccoli incentrati sull’impatto ambientale e le scelte etico-sociali riguardanti il consumo.

La sostenibilità e nuovi stili di vita a scuola, casa ed in azienda 

Grazie a questi laboratori si cerca di far capire e trasmettere ai più piccoli l’importanza dell’economia circolare, della sostenibilità e l’impatto che le nostre scelte di ogni giorno hanno sul pianeta. In questo modo, anche i più piccini, possono imparare cosa sia la sostenibilità come stile di vita consapevole nello studio e nel lavoro. Tra un laboratorio e l’altro, gli organizzatori hanno allestito una pausa break con i prodotti da noi forniti. È stato molto interessante vedere quanto i bambini abbiano apprezzato e trovato deliziosi questi prodotti. Si sono anche divertiti ad utilizzare i vassoi biodegradabili di Ecozema.

Sostenibilità e nuovi stili di vita

Tutti prodotti che possono essere comodamente impiegati nei luoghi di studio, lavoro e sport. I presenti, e soprattutto gli insegnati, hanno recepito positivamente gli interventi realizzati dai relatori. La presenza di docenti a eventi di questo tipo è di fondamentale importanza; specialmente se consideriamo il fatto che bambini e giovani sono sotto la loro custodia. Questi incontri sono, senza alcun dubbio importanti, in quanto sono utili per poter aumentare la consapevolezza di tutto noi. Ma, al contempo, è anche importante sottolineare il fatto che ci sono ancora tante, troppe parole nell’aria e pochi fatti. La sostenibilità come stile di vita consapevole nello studio e nel lavoro deve essere reale! Le parole sono importanti ma sono i fatti che contano e che possono cambiare in concreto la situazione.

Per sostenere le nostre attività ed essere sempre aggiornato dai il tuo contributo ad Associazione a Promozione Sociale PIU’INFORMA!

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email

PIÚINFORMA® ti aiuta a fare la differenza!

Per richiedere il nostro servizio

PIÚINFORMA® ti aiuta a fare la differenza!

Per richiedere il nostro servizio

La rete del food sostenibile