Allestimenti ed arredi ecosostenibili

Sostenibilità tout court nel food service, vending e ristorazione

Sostenibilità tout court

Sostenibilità tout court applicata al vending e ristorazione, si caratterizza per essere un concetto trasversale che influenza vari ambiti del quotidiano. Ed è proprio con Expo Milano 2015 che questa tematica sembra aver preso il volo, perché il messaggio che passa è quello di dover “essere sostenibili” ovunque sia possibile.

Ma cosa significa esattamente il termine sostenibilità tout court?

Partendo dalla sfera ambientale, significa agire per il bene del nostro pianeta e quindi attivare tutte quelle pratiche che definiscono il nostro comportamento Green.

Un buon punto di inizio è quello di sapere gestire i rifiuti in maniera tale da poter ridurre al minimo le emissioni di CO2nell’atmosfera, potenziando la raccolta differenziata e cercando di scegliere gli imballaggi dei prodotti meno impattanti possibili, quindi no plastica, no materiali non riciclabili ma si a quelli riutilizzabili o che possono finire nella filiera corta del rifiuto; la sostenibilità tout court si concretizza nei settori di più facile accesso, il vending e la ristorazione. 

Non solo, essere sostenibili significa anche salvaguardare la terra, intesa come mezzo produttivo essenziale per la sopravvivenza della specie umana. Visto che a partire dal 1960 un terzo del suolo coltivabile è stato perso e il suo degrado è ora attestatile attorno ad un 24%. Oltre a ciò, il problema del sovrappopolamento e il conseguente aumento del bisogno di cibo, hanno modificato ulteriormente il modo di coltivare il suolo perché ci si serve sempre di più di monoculture a larga scala e si utilizzano pesticidi a discapito di metodi sostenibili che promuovono la protezione della biodiversità delle specie, il rispetto per la stagionalità delle colture e l’utilizzo di fertilizzanti naturali.

Responsabilità e sostenibilità nel settore alimentare è tout court con il vending e ristorazione PIÚINFORMA®

Allo stesso modo, l’urbanizzazione di massa e l’abbandono delle terre contribuiscono alla diminuzione di suolo coltivabile. Incidendo a sua volta sulla produzione e la distribuzione di cibo. L’emergere di tutte queste problematiche fa si che diventare sostenibili non sia più una scelta e un appeal per poter affermare di essere “eco-friendly”, ma una vera e propria necessità.

La produzione industriale del cibo, come funziona e logiche di business

Dal punto di vista alimentare, la produzione industriale crea pressioni ai piccoli produttori, riducendo i loro profitti e le loro condizioni sociali. I prezzi, infatti, sono guidati dalla speculazione finanziaria e questo causa un danno sia al produttore che al consumatore finale. Non solo, la logica capitalistica porta in molte occasioni a sfruttare questi produttori e impoverirli delle loro risorse. Ecco perché è importante scegliere quei prodotti il cui processo produttivo sia una certificazione della qualità. A beneficio di coloro che hanno lavorato in questo come 10+EQUO® ad esempio. Grazie ai servizi di sostenibilità applicati al vending e ristorazione, li possiamo definire tout court di qualità!

In aggiunta, sostenibilità alimentare è sinonimo anche di accettare di pagare quel di più per un prodotto. In cui gli ingredienti utilizzati siano garanzia di qualità così come tutto il processo produttivo da cui ha origine. A salvaguarda anche le persone impiegate in questo.

Nutrirsi in maniera sostenibile significa dunque scegliere alimenti e cibi che non danneggia né il singolo né tutte quelle persone che hanno contribuito affinché noi ci alimentiamo. 

Rimani sempre aggiornato, iscriviti alle newsletter dell’Associazione a Promozione Sociale PIU’INFORMA

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email

La rete DEL FOOD sostenibile

La carta d’identità dei prodotti sani e sostenibili a basso impatto sociale ed ambientale. Un marchio di qualità a beneficio dei consumatori.

La carta d’identità degli alimenti sani, sostenibili ed equi. Un identità a basso impatto ambientale a beneficio dei consumatori. 

E’ una società specializzata da oltre 35 anni nei consumi alimentari sani e sostenibili fuori casa. Vendita di prodotti, accessori e servizi eco-sostenibili.

L’Associazione a Promozione Sociale è attiva nella filiera dell’agroalimentare a beneficio dei consumatori. Opera per il bene comune e lasciare ai giovani un pianeta sul quale viverci.

PIÚINFORMA® ti aiuta a fare la differenza!

Il partner ideale per aziende e privati, sceglici per le tue pause ristoro

PIÚINFORMA® ti aiuta a fare la differenza!

Un partner ideale per le aziende e privati che vogliono migliorare il proprio ed altrui benessere a beneficio dell'ambiente

La rete DEL FOOD sostenibile

La carta d’identità dei prodotti sani a basso impatto sociale ed ambientale a beneficio dei consumatori.

La carta d’identità degli alimenti sani ed equi a basso impatto ambientale a beneficio dei consumatori. 

E’ una società specializzata da oltre 35 anni nei consumi alimentari sani e sostenibili fuori casa. Vendita di prodotti e servizi eco-sostenibili.

L’Associazione a Promozione Sociale è attiva nella filiera dell’agroalimentare a beneficio dei consumatori. Opera per il bene comune e lasciare ai giovani un pianeta sul quale viverci.

Articoli Correlati - Related Articles