Con il servizio PIÚINFORMA® i distributori di snack, caffè e bibite diventano improvvisamente tutti sostenibili. Caffè biologici snack sani sempre più plastic free e molto altro. O almeno cosi sembra dalle molte proposte dei vari operatori del settore. Ma quali sono le caratteristiche che rendono un distributore sano e sostenibile? Abbiamo analizzato tutte le opzioni possibili per rendere l’area break il più possibile ‘green’ sul mercato ed il numero delle realizzazioni effettuate. I dati hanno evidenziato un sistema (vending) ben lontano dal soddisfare il mercato!
I distributori sostenibili hanno tutti un caffè biologico, snack sani e packaging sempre più plastic free
Sicuramente la qualità dell’offerta dei prodotti è importante, ma non è l’unico aspetto da considerare per garantire la salute degli utenti e del pianeta. Le aree break a marchio PIÚINFORMA® privilegiano prodotti con ingredienti biologici dal caffè, snack e bevande a ridotto apporto calorico e sani dal punto di vista nutrizionale. Abbiamo eliminato lo zucchero dalle bevande calde, mentre l’acqua in PET o altri contenitori può essere completamente sostituita con erogatori acqua di rete micro-filtrata.
Caffè biologico e snack sani, plastic free
I distributori sostenibili scelgono soluzioni a basso impatto ambientale che coinvolgono anche il packaging alternativi alla plastica come pure gli arredi. Le macchinette si trasformano, perdendo il design classico da vetrina pubblicitaria e sono realizzati in cartone 100% riciclabile. In questo modo anche l’arredo stesso è plastic free. I bicchieri delle bevande calde diventano di carta laminati in bio-plastica 100% da materie prime a filiera rinnovabile. La gestione degli scarti è ottimizzata attraverso il compattatore e differenziatore di tutti i rifiuti post consumo che riduce del 90% del volume della plastica. Questi sono i distributori automatici con caffè biologico, snack sani e plastic free!
In attesa dei criteri ambientali minimi dal Ministero della Transizione Ecologica
Ad oggi esistono Criteri Ambientali Minimi (CAM) da applicare al vending redatti al 2018. In questi giorni è stato creato un nuovo tavolo di lavoro per una revisione aggiornata ai nostri tempi. L’auspicio è che vengano forniti strumenti facili e comprensibili per tutte le amministrazioni pubbliche per realizzare bandi ad hoc. Sarà finalmente possibile ottenere del caffè biologico e snack sani oltre ad attivare programmi di plastic free. E’ una grande scommessa che si spera vada oltre gli interessi dei singoli, per una maggior benessere collettivo per le persone e l’ambiente .
Altro fattore importante sono i progetti o programmi che dovrebbero a nostro avviso essere trainanti e premianti nelle offerte visto il mutevole cambiamento dei prodotti e soluzioni per la gestore dei rifiuti. Stiamo tenendo traccia delle realtà più virtuose del vending per diffondere le best practice a chi è interessato a rendere sani e sostenibili i distributori.