Cambiamenti climatici, ristorazione ed effetti sulla salute delle persone

Cambiamenti climatici e ristorazione,salute delle persone

I cambiamenti climatici sono una delle maggiori sfide del nostro tempo e la ristorazione è uno dei grandi contributori. Essi hanno effetti significativi sulla salute delle persone, sia diretti che indiretti. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, i cambiamenti climatici potrebbero causare circa 250.000 morti aggiuntive all’anno tra il 2030 e il 2050, a causa di malnutrizione, malaria, diarrea e stress termico.

Alcuni esempi di effetti diretti sono l’aumento delle ondate di calore, che possono provocare colpi di calore, disidratazione e problemi cardiovascolari; le malattie trasmesse da vettori, come la malaria, la dengue e la febbre gialla, che si diffondono maggiormente in condizioni climatiche favorevoli; e le infezioni respiratorie, che sono aggravate dall’inquinamento atmosferico e dall’aumento dei pollini.

Architettura della ristorazione sostenibile

Cambiamenti climatici e ristorazione: alimentazione e conseguenze sul benessere degli individui

Alcuni esempi di effetti indiretti sono la scarsità di acqua e cibo, che può portare a malnutrizione, disidratazione e conflitti; i movimenti migratori, che possono causare sovraffollamento, tensioni sociali e violenza; e l’impatto psicologico, che può generare stress, ansia e depressione. Per affrontare questi problemi, è necessario adottare misure di mitigazione e adattamento, coinvolgendo tutti i settori della società.

La ristorazione è un settore che contribuisce in modo significativo ai cambiamenti climatici, ma che può anche essere parte della soluzione

Secondo il rapporto dell’IPCC del 2022, i cambiamenti climatici hanno effetti peggiori del previsto, con impatti negativi su alberi, coralli, biodiversità, sicurezza alimentare e conflitti. Per limitare il riscaldamento globale a 1,5°C, come previsto dall’Accordo di Parigi, è necessario ridurre drasticamente le emissioni di gas a effetto serra, tra cui quelle provenienti dalla produzione e dal consumo di cibo.

La ristorazione può ridurre le sue emissioni adottando diverse strategie, come:

– Scegliere ingredienti locali, di stagione e a basso impatto ambientale, privilegiando i prodotti vegetali rispetto a quelli animali
Ridurre gli sprechi alimentari lungo tutta la filiera, dal campo alla tavola
– Migliorare l’efficienza energetica degli impianti e delle attrezzature, utilizzando fonti rinnovabili e riducendo il consumo di acqua
– Sensibilizzare i clienti e il personale sui benefici di una dieta sana e sostenibile per la salute e per il clima

Servizi di distribuzione automatica, mensa ed erogatori d'acqua microfiltrata. Cambiamenti climatici e ristorazione

La ristorazione può anche adattarsi ai cambiamenti climatici, sfruttando le opportunità offerte da nuovi mercati e nuove esigenze dei consumatori

– Offrire menu variati e innovativi, che valorizzino la diversità culturale e gastronomica
– Sviluppare servizi di consegna a domicilio o da asporto, che riducano gli spostamenti e le emissioni dei propri clienti e consumatori
– Collaborare con le istituzioni locali e le organizzazioni della società civile per promuovere la resilienza delle comunità e la solidarietà tra i produttori e i consumatori
– Sollecitare le stazioni appaltanti nel fare bandi di gara sostenibili sia sulla parte tecnica che economica
– Iniziare un percorso di riduzione delle filiere d’approvvigionamento ed imballi
– Distribuire solo acqua di rete ultrafiltrata utilizzando sistemi di erogazione alla spina!

Servizi di distribuzione automatica, mensa ed erogatori d'acqua microfiltrata. Cambiamenti climatici e ristorazione

Cambiamenti climatici e ristorazione; nutrizione e impatti sulla salute degli esseri umani

La ristorazione ha quindi un ruolo chiave nel contrastare i cambiamenti climatici e nel garantire il diritto al cibo per tutti. Con una visione strategica e responsabile, può trasformare le sfide in opportunità e contribuire a un futuro più verde e più equo.

Ma anche noi, in veste di consumatori, siamo coinvolti nelle scelte ed il nostro ruolo è sempre più rilevante. Per sostenere le nostre attività ed essere sempre aggiornato dai il tuo contributo ad Associazione a Promozione Sociale PIU’INFORMA!

Seguici sui nostri social

Ti abbiamo incuriosito?

Inserici i tuoi dati e contattaci

Ai sensi dell'art. 13 D. Lgs. 196/2003 i dati personali, presenti su eventuali email o su moduli elettronici che ci perverranno, potranno essere oggetto di trattamento per finalità promozionale e di marketing. In ogni caso il trattamento sarà effettuato con il supporto di mezzi informatici atti a memorizzare e gestire i dati stessi e mediante strumenti idonei a garantire la loro sicurezza e riservatezza. I dati acquisiti non saranno comunicati a terzi e sarà possibile richiedere la cancellazione in qualsiasi momento tramite posta elettronica.

Allestimenti ed arredi ecosostenibili

Chiama il servizio clienti al numero verde qui riportato, Oppure compila il modulo qui accanto. Entro poco tempo verrai contattato da un nostro esperto che sarà lieto di rispondere a ogni tua richiesta e domanda.

Ti abbiamo incuriosito?

Inserici i tuoi dati e contattaci

Chiama il servizio clienti al numero verde qui riportato, Oppure compila il modulo qui accanto. Entro poco tempo verrai contattato da un nostro esperto che sarà lieto di rispondere a ogni tua richiesta e domanda.

Allestimenti ed arredi ecosostenibili