Allestimenti ed arredi ecosostenibili

Ristorazione aziendale sana, sostenibile ed a basso impatto ambientale e sociale

Ristorazione aziendale sostenibile

Per creare una ristorazione aziendale sana e sostenibile l’allestimento è una componente importante. 
Si basa su una proposta che va studiata con cura e messa a punto in modo attento e meticoloso. Anche l’offerta del menù, dev’essere selezionato con la massima attenzione e in linea con le prescrizioni contenute e studiata per un’alimentazione bilanciata. Come nei ristoranti migliori. Il cibo è la base della nostra esistenza. Grazie all’utilizzo dell’acqua di rete opportunamente micro-filtrata, sarà possibile avere una reale alternativa anche alle bottiglie in P.E.T. o qualsiasi altro contenitore.

I materiali utilizzati, nel  per gli arredi sono 100% in cartone a tripla onda, vergine, composto di cellulosa, amido di mais e piselli o fecola di patate. Il tutto composto da prodotti naturali senza uso di collanti, sostanze chimiche ne sostanze nocive (lista SVHC), e sempre con l’attenzione all’impatto ambientale e fine vita dei nostri prodotti a Zero Formaldeide, 100% riciclabile.

Il cartone utilizzato contiene una resina naturale che lo rende resistente all’umidità. È certificato BFSV, ed è costruito con un sistema ad incastro, che consente il montaggio e lo smontaggio senza l’impiego di colle ed attrezzature. Con gli stessi materiali sono realizzati tavolini e sedie da inserire all’interno delle mense o strutture ristorative. Per i più esigenti ed attenti si realizzano aree di ristoro a tema.

Il menù per una ristorazione aziendale sana e sostenibile

Il menù è abbinato poi alla presenza di particolari accessori al consumo: dai bicchieri, ai piatti, alle posate e i vassoi, infatti, ogni utensile è 100% biodegradabile e compostabile, realizzato con materiali di origini differenti nel rispetto di quanto previsto dalla norma EN 13432 e soprattutto con materie prime provenienti da fonti rinnovabili. Le fibre residue della canna da zucchero, l’amido di mais e li scarti di lavorazione delle piante a ricrescita veloce (in particolar modo canna da zucchero, bamboo o paglia), sono esempi delle fonti rinnovabili adoperate per dare vita a questi prodotti.

Sono certamente molto più ecologici e sostenibili dal punto di vista ambientale rispetto ai classici bicchieri o alle altrettanto diffuse posate in plastica usa e getta.

Ogni allestimento si farà così apprezzare per l’attenzione che viene riservata alla componente ecologica, dimostrando così che l’eco sostenibilità può andare a braccetto con la qualità. I bicchieri dopo essere stati impiegati, possono essere raccolti e triturati sul posto, in modo tale da assicurare il regolare smaltimento nella filiera dell’umido, assieme ai residui dei pasti. Appositi macchinari studiati per tale scopo sono in fase di realizzazione per produrre compost in tempi ancora più ridotti. La ristorazione aziendale può essere sostenibile, è sufficiente volerlo!

Alimentazione e impatto ambientale, una stretta connessione!

Tra le caratteristiche peculiari dell’allestimento per le mense, vi è la stretta relazione fra l’alimentazione ed il suo impatto ambientale. E’ importante l’attenzione  alla provenienza delle materie prime, sia per la produzione dei pasti, loro cottura, filiera del trasporto e loro conformità al disciplinare del marchio di qualità 10+SANO® o 10+EQUO® o similari. Le ricette le trovi anche nei migliori ristoranti.

I pasti sono realizzati sia da aziende specializzate e/o presso  centro cottura, dove i laboratori si occuperanno del controllo prima dell’invio alle aziende/enti. Successivamente sarà sufficiente rivenirli caldi o comunali freddi. Sono da favorire le aziende che gestiscono tali servizi localmente ed utilizzano materie prime del territorio e secondo stagionalità.

Un sistema di controllo e monitoraggio è indispensabile per misurarne l’efficacia. ristoranti migliori

Entra nella community dellAssociazione a Promozione Sociale PIU’INFORMA. Sarai parte attiva del cambiamento

Contattaci!

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email

La rete DEL FOOD sostenibile

La carta d’identità dei prodotti sani e sostenibili a basso impatto sociale ed ambientale. Un marchio di qualità a beneficio dei consumatori.

La carta d’identità degli alimenti sani, sostenibili ed equi. Un identità a basso impatto ambientale a beneficio dei consumatori. 

E’ una società specializzata da oltre 35 anni nei consumi alimentari sani e sostenibili fuori casa. Vendita di prodotti, accessori e servizi eco-sostenibili.

L’Associazione a Promozione Sociale è attiva nella filiera dell’agroalimentare a beneficio dei consumatori. Opera per il bene comune e lasciare ai giovani un pianeta sul quale viverci.

PIÚINFORMA® ti aiuta a fare la differenza!

Il partner ideale per aziende e privati, sceglici per le tue pause ristoro

PIÚINFORMA® ti aiuta a fare la differenza!

Un partner ideale per le aziende e privati che vogliono migliorare il proprio ed altrui benessere a beneficio dell'ambiente

La rete DEL FOOD sostenibile

La carta d’identità dei prodotti sani a basso impatto sociale ed ambientale a beneficio dei consumatori.

La carta d’identità degli alimenti sani ed equi a basso impatto ambientale a beneficio dei consumatori. 

E’ una società specializzata da oltre 35 anni nei consumi alimentari sani e sostenibili fuori casa. Vendita di prodotti e servizi eco-sostenibili.

L’Associazione a Promozione Sociale è attiva nella filiera dell’agroalimentare a beneficio dei consumatori. Opera per il bene comune e lasciare ai giovani un pianeta sul quale viverci.

Articoli Correlati - Related Articles