Riciclo e riutilizzo, quale azione è più sostenibile?

Riciclo o riutilizzo: qual'è la soluzione più sostenibile?

Scegliere se il riciclo è più sostenibile del riutilizzo è semplice e vi spieghiamo perché. Non si può negare che gli sforzi per il riciclaggio sono aumentati negli ultimi anni man mano che le persone sono diventate più consapevoli delle questioni ambientali.

Riciclo e riutilizzo: qual è la soluzione più sostenibile? 

Il riutilizzo, che include la riparazione e la rimessa a nuovo, è un modo più efficace per ridurre gli sprechi. Quando qualcosa viene riutilizzato, non deve essere rielaborato, il che utilizza energia e risorse. Il riutilizzo prolunga anche la vita dei prodotti, che li tiene fuori dalle discariche più a lungo.

I bassi tassi di riutilizzo

In molti casi, il riciclaggio non è l’opzione più sostenibile. Infatti, il riciclaggio spesso si basa su processi ad alta intensità energetica per scomporre i materiali in modo che possano essere trasformati in nuovi prodotti. Questi processi possono rilasciare emissioni nocive e inquinanti nell’ambiente.

Il riuso, d’altra parte, non richiede energia aggiuntiva per creare nuovi prodotti. Inoltre non genera emissioni o inquinanti. Quindi, quando puoi riutilizzare qualcosa invece di riciclarlo, in realtà sei più sostenibile.

I vantaggi del riuso: il vasto risparmio energetico fra riciclo e riutilizzo

La maggior parte delle persone crede che il riciclaggio sia il modo migliore per essere sostenibili, ma il riutilizzo può effettivamente essere una soluzione migliore. Il riciclaggio richiede energia e risorse per trasformare i materiali in nuovi prodotti, mentre il riutilizzo significa semplicemente riutilizzare qualcosa.

Inoltre, il riutilizzo può essere spesso più economico del riciclaggio. Richiede meno energia e risorse per riutilizzare semplicemente qualcosa che per riciclarlo, quindi spesso è anche più conveniente.

Il riutilizzo riduce le emissioni in CO2 ed inquinamento

Ci sono molti modi per ridurre l’inquinamento. Il riuso è uno di questi. Ma il riutilizzo può essere ancora migliore. Riciclare significa che devi separare i tuoi rifiuti. Poi devi portarli al centro di raccolta. Questo può significare più emissioni di gas serra, dal momento che devi guidare fino al centro di raccolta e, a volte, potresti persino dover spedire i tuoi rifiuti a un impianto di trattamento. Quando riusi e non ricicli qualcosa, non devi generare o acquistare nuovi prodotti. Semplicemente fai un uso migliore di ciò che hai già. Decidi il riutilizzo e non il riciclo quale soluzione più sostenibile

Il riuso, inoltre, può essere fonte di economia virtuosa, come mostra la vasta rete ONU degli operatori nel settore dell’usato in Italia.

Quindi, la prossima volta che stai pensando di buttare via qualcosa, pensa se potrebbe invece essere riutilizzato: l’ambiente, e i tuoi figli, te ne saranno grati! l’azione del riuso è più sostenibile del riciclo.

Seguici sui nostri social

Ti abbiamo incuriosito?

Inserici i tuoi dati e contattaci

Ai sensi dell'art. 13 D. Lgs. 196/2003 i dati personali, presenti su eventuali email o su moduli elettronici che ci perverranno, potranno essere oggetto di trattamento per finalità promozionale e di marketing. In ogni caso il trattamento sarà effettuato con il supporto di mezzi informatici atti a memorizzare e gestire i dati stessi e mediante strumenti idonei a garantire la loro sicurezza e riservatezza. I dati acquisiti non saranno comunicati a terzi e sarà possibile richiedere la cancellazione in qualsiasi momento tramite posta elettronica.

Allestimenti ed arredi ecosostenibili

Chiama il servizio clienti al numero verde qui riportato, Oppure compila il modulo qui accanto. Entro poco tempo verrai contattato da un nostro esperto che sarà lieto di rispondere a ogni tua richiesta e domanda.

Ti abbiamo incuriosito?

Inserici i tuoi dati e contattaci

Chiama il servizio clienti al numero verde qui riportato, Oppure compila il modulo qui accanto. Entro poco tempo verrai contattato da un nostro esperto che sarà lieto di rispondere a ogni tua richiesta e domanda.

Allestimenti ed arredi ecosostenibili